Ciau a tuttii e benvenuti nel mio blog
Oggi vi parlo di un prodotto per capelli NON BIO, ma dall’INCI accettabile: la Maschera capelli Nutriente all’olio di Argan della Glenova.
Al momento sto utilizzando questo prodotto per districare e disciplinare i miei riccioli sotto la doccia…devo confessare che la mia haircare non è ancora bio. Dopo un disastroso tentativo con un campioncino di shampoo concentrato volumizzante della Biofficina Toscana, sono rimasta un po’ traumatizzata… Ma perché sono idiota e invece di diluirlo e leggere le istruzioni d’uso, ho usato un intero campioncino in testa (!!) e mi sono ritrovata con la cute che mi bruciava… Che volete, non sono abituata ai prodotti che fanno poca schiuma!
Lasciamo stare….
In questo post vi parlerò di questa maschera nutriente Glenova, un prodotto molto economico e facilmente reperibile, che può aiutare anche chi non ha intenzione di passare al bio. La maschera è perfetta per le ricciole come me e per chi si risveglia la mattina come un leone della savana… ( ma di questo ne parleremo dopo).
[SPOILER ALERT!] Confronterò questo prodotto con un altri simili e altrettanto economici che ho usato in passato: Il balsamo illuminante “olio splendente”, il balsamo all’olio di mandorle e karitè e quello al cocco della Splend’Or e la maschera rigenerante all’olio di cocco della Mil Mil.
MASCHERA NUTRIENTE ALL’OLIO DI ARGAN GLENOVA
Cominciamo come sempre dalle…
- Caratteristiche del prodotto:
-Contenuto: 500 ml; Olio di Argan, Tocoferolo
-INCI:
AQUA (solvente)
CETEARYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
CETRIMONIUM CHLORIDE (conservante)
ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL (emolliente / condizionante cutaneo)
PARFUM
TRISODIUM DICARBOXYMETHYL ALANINATE (chelante)
CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
TOCOPHEROL (antiossidante)
ASCORBYL PALMITATE (antiossidante / coprente)
LECITHIN (antistatico / emolliente / emulsionante)
METHYLCHLOROISOTHIAZOLINONE (Conservante)
METHYLISOTHIAZOLINONE (conservante)
-PAO: 12 mesi
-Costo: 1-1,5 €
-Reperibilità: supermercati, negozi di detersivi, cinesi, mercato locale; abbastanza facile da reperire
-Cosa promette? Nutrire e idratare i capelli
-Certificazioni: nessuna; formulato senza parabeni
La Glenova produce altre varianti di maschere per capelli:

Come si usa?
Il prodotto è stato concepito per essere applicato per 5 minuti sui capelli umidi, in particolare le punte, dopo aver fatto lo shampoo; si procede poi pettinando e sciacquando i capelli. Tuttavia, il prodotto è troppo liquido per essere tenuto in posa sulla testa, per cui io preferisco utilizzarlo come balsamo e farlo agire giusto il tempo necessario per districare i miei capelli.
Che c’è dentro?
Come potete vedere dall’immagine in alto, l ‘INCI non contiene petrolati, siliconi né parabeni. Troviamo però un possibile allergene (=il profumo), parecchi conservanti, l’acido citrico che rende i capelli lucidi, richiude le squame del capello e contrasta il calcare presente nell’acqua; ovviamente c’è l’olio di Argan e il tocoferolo che sono antiossidanti.
Come agisce sui capelli?
Vista la sua consistenza, il prodotto si distribuisce con estrema facilità sui capelli ed ha un elevato potere districante. Essendo così liquido, però si tende ad utilizzare una quantità davvero enoorme di prodotto, sprecandone tantiissimo!
La maschera-balsamo rilascia il profumo tipico dei prodotti a base di olio di Argan (del resto il profumo è in una posizione abbastanza alta nell’INCI). [ Non ho mai usato l’olio puro, quindi non saprei giudicare se la profumazione è “fedele”].
La profumazione della maschera non è tanto gradevole (dipende sempre dai gusti eh); mi ricorda il dopobarba! Questo odore forte però non ne impedisce assolutamente l’uso, anche perché dopo il risciacquo quasi scompare ( bisogna avvicinare i capelli al naso per sentirlo ahahhah) .
Sui miei capelli secchi la maschera funziona abbastanza bene: li lascia morbidi e diminusce leeeggermente il crespo.
In passato ho usato altri prodotti economici con inci accettabile, come la maschera rigenerante all’olio di cocco della Mil Mil e il mitico balsamo al cocco della Splend’Or e devo dire che questa maschera della Glenova è molto leggera, facilissima da risciacquare e non mi unge assolutamente la cute. [La mia è secca]
Resa del prodotto + Maschera & Henné
La maschera è durata circa 4 mesi con l’uso 2 volte a settimana. Sono abbastanza soddisfatta di questo!
L’ho usata anche in estate al mare e devo dire che i capelli erano leggermente nutriti. Dico “leggermente” perché quest’anno non mi sono esposta molto al sole e alla salsedine e i miei capelli erano già nutriti dall’henné. Parlando di henné, ho notato che questa maschera mi ha fatto scaricare tantiiiissimo il Tazarine che ho fatto [trovate la recensione nella categoria “henné” del mio blog]. Da un lato questo potrebbe sembrare un male, ma ho notato che il colore sta iniziando a scurire molto quindi mi fa piacere che l’olio contenuto nella maschera impedisca la stratificazione dell’henné.
Tiriamo le somme…
PRO: Questo prodotto mi piace moltissimo usato come balsamo: districa, ammorbidisce e nutrisce leggermente i capelli secchi, non li appesantisce e non unge le cute in quanto si lava molto facilmente. La consistenza molto fluida permette una facile applicazione sui capelli. Il prezzo è contenutissimo, la quantità e elevata e l’inci è accettabile.
CONTRO: Vista la sua consistenza, non può essere usata come maschera, che è poi lo scopo per cui è stata creata; la consistenza implica un eccessivo utilizzo e spreco di prodotto; il barattolone enorme rende difficile il prelievo del prodotto e se si utilizzano le mani bagnate ( cosa abbastanza comune mentre si fa lo shampoo) si rischia di farlo andare a male tutto .
NI’: fa scaricare l’henné per via della presenza di olio al suo interno.
Voto: 7
Non è bio, ma è economico, l’inci è accettabile e funziona molto bene!
CONFRONTI
- Caratteristiche comuni ai 3 prodotti:
-Contenuto: 300 ml
-PAO: 12 mesi
-Prezzo: 1-1,3€; 1,70€ su internet
-Reperibilità: supermercati, cinesi, negozi di detersivi, internet;mercati locali; estremamente facile da reperire
-Certificazioni: nessuna; formulati senza siliconi, petrolati e parabeni
Partiamo subito vedendo l’ INCI del Balsamo ai fiori di mandorlo e karité della Splend’Or.
Credits: saicosatispalmi Forum
AQUA (solvente)
STEARYL ALCOHOL (emolliente / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
CETYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / opacizzante / viscosizzante)
GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
ETHYLHEXYL STEARATE (emolliente)
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER (condizionante cutaneo / additivo reologico)
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS FRUIT EXTRACT (condizionante capelli / condizionante cutaneo)
CETRIMONIUM CHLORIDE (conservante)
PROPYLENE GLYCOL (umettante / solvente)
TRIETHYLENE GLYCOL (solvente)
BEHENETH-25 (emulsionante)
CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
MAGNESIUM NITRATE (additivo)
MAGNESIUM CHLORIDE (additivo)
PARFUM
HEXYL CINNAMAL (Allergene del profumo)
BENZYL ALCOHOL (Allergene del profumo / conservante / solvente)
LINALOOL (Allergene del profumo)
BENZYL SALICYLATE (Allergene del profumo)
METHYLCHLOROISOTHIAZOLINONE (Conservante)
METHYLISOTHIAZOLINONE (conservante)
CI 19140 (colorante cosmetico)
Essendo alle prime armi nel mondo del Bio, non sono assolutamente esperta di INCI, quindi vi propongo quello del forum saicosatispalmi.
[Le mie recensioni sono concentrate sulla resa dei prodotti, più che sulla formulazione!!]
-Cosa promette? nutrire i capelli secchi e danneggiati
PRO: la profumazione di questo prodotto è più gradevole ed è molto persistente sui capelli; il balsamo è più idratante della maschera ed è più compatto, quindi si spreca meno prodotto nella applicazione.
CONTRO: il rapporto quantità/ prezzo; la formulazione è più ricca di allergeni ed è “meno verde”; il prodotto non districa affatto i capelli, è difficile da risciacquare e unge anche la cute secca.
NON CONSIGLIATO SUI CAPELLI RICCI/ CRESPI
Vediamo adesso il Balsamo al cocco della Splend’Or
-INCI: Credits: saicosatispalmi FORUM
AQUA (solvente)
STEARYL ALCOHOL (emolliente / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
CETYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / opacizzante / viscosizzante)
COCOS NUCIFERA OIL (emolliente / condizionante capelli / coprente / condizionante cutaneo / solvente)
ACHILLEA MILLEFOLIUM EXTRACT (vegetale)
TILIA TOMENTOSA EXTRACT (condizionante cutaneo)
CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRACT (emolliente)
ALTHAEA OFFICINALIS ROOT EXTRACT (emolliente)
MALVA SYLVESTRIS EXTRACT (vegetale)
PROPYLENE GLYCOL (umettante / solvente)
TRIETHYLENE GLYCOL (solvente)
CETRIMONIUM CHLORIDE (conservante)
BEHENETH-25 (emulsionante)
CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
MAGNESIUM NITRATE (additivo)
MAGNESIUM CHLORIDE (additivo)
PARFUM
COUMARIN (Allergene del profumo)
HEXYL CINNAMAL (Allergene del profumo)
BENZYL ALCOHOL (Allergene del profumo / conservante / solvente)
METHYLCHLOROISOTHIAZOLINONE (Conservante)
METHYLISOTHIAZOLINONE (conservante)
Anche qui devo copiare l’INCI dal FORUM saicosatispalmi, anche perché non uso da mesi questo prodotto e non ho la confezione. Non mi esprimo sulla composizione.
[Sono sincera .. spero apprezziate u.u]
-Cosa promette? donare una morbidezza naturale ai capelli lunghi e ribelli
PRO: Profumazione di cocco buonissima e mooolto persistete anche dopo il lavaggio; consistenza molto fluida che ne facilita l’applicazione; buon potere districante ed idratante.
CONTRO: Rapporto quantità/ prezzo; si usa molto prodotto per districare; è abbastanza difficile da lavare e può ungere la cute se non sciacquato bene, lasciando i capelli impiastricciati.
Consigliato sui capelli ricci e secchi
Infine vediamo il Balsamo lucidante Olio splendente della Splend’Or
-INCI: Credits: saicosatispalmi Forum
AQUA (solvente)
STEARYL ALCOHOL (emolliente / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
CETYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / opacizzante / viscosizzante)
MACADAMIA SEED OIL GLYCERETH-8 ESTERS (tensioattivo)
BABASSU OIL GLYCERETH-8 ESTERS (emulsionante / tensioattivo)
ALMOND OIL GLYCERETH-8 ESTERS (emolliente / emulsionante)
CETRIMONIUM CHLORIDE (conservante)
BEHENETH-25 (emulsionante)
PROPYLENE GLYCOL (umettante / solvente)
TRIETHYLENE GLYCOL (solvente)
MAGNESIUM NITRATE (additivo)
MAGNESIUM CHLORIDE (additivo)
CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
PARFUM
BENZYL ALCOHOL (Allergene del profumo / conservante / solvente)
LIMONENE (Allergene del profumo)
BENZYL SALICYLATE (Allergene del profumo)
HEXYL CINNAMAL (Allergene del profumo)
METHYLCHLOROISOTHIAZOLINONE (Conservante)
METHYLISOTHIAZOLINONE (conservante)
-Cosa promette? dona capelli morbidi e setosi e li lucida grazie alla presenza dei vari oli
PRO: lascia i capelli davvero luminosi
CONTRO: odore molto forte “di dopobarba” che non va via con il lavaggio; difficile da risciacquare ; unge la cute se non lavato bene e lascia i capelli impiastricciati; per NIENTE districante; ad occhio direi inci peggiore degli altri; pessimo rapporto quantità-prezzo.
SCONSIGLIATO PER CAPELLI RICCI E CRESPI
Crema rigenerante all’olio di cocco Mil Mil
-Contenuto: 500 ml; contiene paraffina!
-INCI: Credits: saicosatispalmi FORUM
AQUA (solvente)
STEARYL ALCOHOL (emolliente / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
CETYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / opacizzante / viscosizzante)
CETRIMONIUM CHLORIDE (conservante)
ETHYLHEXYL STEARATE (emolliente)
POLYQUATERNIUM-32 (antistatico / filmante)
PARAFFINUM LIQUIDUM (antistatico / emolliente / solvente)
PARFUM
COCOS NUCIFERA OIL (emolliente / solvente / vegetale)
GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
PROPYLENE GLYCOL (umettante / solvente)
TRIETHYLENE GLYCOL (solvente)
MAGNESIUM NITRATE (additivo)
MAGNESIUM CHLORIDE (additivo)
BENZYL ALCOHOL (conservante / solvente)
or BENZYL ALCOHOL (Allergene del profumo / conservante / solvente)
METHYLCHLOROISOTHIAZOLINONE (Conservante)
METHYLISOTHIAZOLINONE (conservante)
-Prezzo: 2-2,5 €
-Reperibilità: supermercati, negozi di alimentari o di detersivi, cinesi, mercato locale; estremamente facile da reperire.
-Cosa promette? ammorbidire e rigenerare i capelli lunghi- medio lunghi
Mmmmmmh… se non avessi visto adesso l’inci, non avrei mai saputo che c’era la paraffina dentro!!!!!!!!!!!! Erano altri tempi.. ero giovane e ingenua…
Con questo inci come fa ad essere rigenerante? Mah
Ho usato questo prodotto come balsamo dopo lo shampoo per districare e disciplinare i miei lunghi ricci.
PRO: districa bene i capelli; gradevole e persistente profumo al cocco; consistenza moolto compatta che evita sprechi di prodotto
CONTRO: inci peggiore di tutti gli altri!!!!! difficile da lavare, molto pesante anche sui capelli secchi, unge se non lavata bene; pessimo rapporto quantità prezzo.
ASSOLUTAMENTE NON CONSIGLIATO VISTO L’INCI E IL PREZZO
Considerazioni finali….
Tra tutti i prodotti preferisco senza ombra di dubbio la maschera: miglior rapporto quantità-efficacia-prezzo e pure inci. Tra tutti i balsami della Splend’ Or preferisco quello al cocco, che ho usato per anni e non mi ha mai deluso in quanto a efficacia. Tra la maschera Glenova e questo balsamo, preferisco il primo prodotto per le ragioni esposte nel primo rigo di questo paragrafo. Ovviamente la maschera Mil Mil non la conto proprio…
Bene il post finisce qui! Spero di esservi stata utile con questa recensione! Mi raccomando fatemi sapere come vi trovate con questi prodotti e se avete altri balsami districanti con buon inci o bio ma con un prezzo ragionevole da consigliarmi!
A presto!
Ilos ;*